Per fotografare bisogna avere i piedi buoni, come sostiene il grande fotografo Ferdinando Scianna, per muoversi, cercare, trovare il soggetto e fotografarlo nell’attimo decisivo.
Riteniamo, a fronte di quanto accennato, che i partecipanti al concorso fotografico “Fotografie per arredare”, abbiano i piedi buoni, pensiamo inoltre che abbiano senza dubbio scattato più fotografie per arrivare al risultato finale corrispondente alle loro aspettative e ovviamente abbiano anche l’occhio buono.
Taluni usando software di postproduzione, hanno deciso di arrivare a una ulteriore interpretazione del reale fotografato. Per un purista questa opportunità potrebbe rappresentare un limite insormontabile. Noi crediamo nell’evoluzione della scienza, nel digitale pur continuando a apprezzare l’analogico.
Un titolo di concorso che si fà tema libero, si è fatto tema libero per i partecipanti che hanno spaziato dal ritratto alla street photography al paesaggio urbano e tradizionale, al movimento , all’utilizzo di sofware di post produzione (consentiti dal regolamento del concorso).
Compito arduo il giudicare gli elaborati degni di nota, di menzione, per arrivare a quelli premiati. Talvolta la scelta di un’opera e la conseguente ricusazione di un’altra ha portato i giurati a discussioni vivaci, fino ad arrivare comunque a scelte unanimi.
Ciò per significare il livello non banale delle molte fotografie analizzate nelle varie categorie.
Ciò ci fà ben sperare per i futuri sviluppi di ulteriori concorsi e mostre da noi organizzati e ci fà per altro percepire che la fotografia, il fotografare continua ad avere un costante grow up.
1) “La linguaccia” di ELISABETTA POLI
2) “Da cosa nasce cosa” di MARIANO BIAZZI ALCANTARA
3) “Dancalia” di ENRICO MADINI
3) “Genova in bianco e nero” di ALBERTO BRUSCHI
SEGNALATI:
⁃ “Black Runner” di MARINO BOCELLI
⁃ “E’ ora di volare” di FEDERICO ZOVADELLI
⁃ “Bicicletta” di VITO GEREVINI
Abbiamo deciso di istituire, accogliendo il suggerimento e la richiesta di tanti partecipanti, una nuova categoria, FOTOGRAFIE CREATIVE, che intende premiare le fotografie che hanno un elevato grado di rielaborazione (includendo sia le rielaborazioni da computer che le rielaborazioni con tecniche tradizionali).
1) “Innocente Victim” di MARINO BOCELLI
2) “Cicca Bomba” di ELISABETTA POLI
3) “Albero n° 4” di LUIGI MARENGONI
3) “Burano” di ANNALISA SCOTTI
SEGNALATI: NESSUNO
1) “Bassa marea a St. Malò” di CHIARA BERTAZZONI
2) “Qui mi sento sicura” di JOSE’ COLOMBO
3) “Luminar Liminar Pt. 1” di MARTA RUGGERI
SEGNALATI: NESSUNO
La curiosità che suscita nella bimba, questa silenziosa e allegra linguaccia urbana è grande come la sua dimensione.
Ma nulla ci può fare, se non apprezzarne il tratto bello e scanzonato nella coinvolgente staticità,
facendo buon viso all’irridente linguaccia.
Un’inquadratura che ben restituisce i volumi contrapposti dell’immagine nella efficace sintesi di un b/n
senza fronzoli in una perfetta scala di grigi.
Ottima la stampa e la scelta della carta.
Ricci di metallo ci rimandano a ricci di marmo, un’immagine in b/n raffinata,
di estrema pulizia e rigore nella sua efficace semplicità compositiva che mette in risalto
la matericità dell’insieme grazie ad una sapiente attenzione interpretativa della luce.
Ottima la stampa.
Le nubi scure e fitte… quasi un drammatico presagio di quello che verrà.
Una bella immagine ricca di spunti, una inquadratura originale, che sottolinea con i gradoni trasversali,
momenti di vita dei suoi abitanti e ci porta ad apprezzarne il rigore nell’armonica bellezza architettonica,
che l’incuria dell’uomo mette continuamente a repentaglio.
Buona la stampa.
Il calore arido è mitigato da pozze d’acqua che riflettono l’ordinato faticoso incedere della carovana
in una sorta di provvidenziale concreto miraggio.
Perfetta l’inquadratura con la doppia diagonale prospettica che dà dinamicità all’insieme.
Ottima e ben riuscita la stampa e la scelta della carta.
SEGNALATO OVER – DENIS NECCHI – … I giganti dalle braccia rotanti
Una bella elaborazione d’immagine che rende efficacemente, grazie ad abilità, tecnica e gusto,
uniti ad una scelta compositiva magistrale dove l’amalgama tra il colore ed il b/n
donano una cromai che circonda di fascino la fotografia e bene evidenzia il tema della stessa.
Buona la stampa.
Una scelta perfetta di tempo, immediatezza, presenza scenica, caratterizzano questo scatto,
tecnicamente efficace, grazie allo sfocato che isola il soggetto dal suo contesto,
donandogli una freschezza che ben si addice alla naturale felice espressione del viso.
Pacato ma di classe l’intervento creativo in postproduzione, lasciando il colore a focalizzare la “ciccabomba”.
Ottima la stampa e la scelta della carta Fine Art.
Una perfetta scelta di inquadratura, colore e attenzione ai particolari,
sprigionano da questa fotografia un effetto tattile, quasi si possa toccare con mano i rugosi intonaci colorati,
il frusciare delle tende e le pieghe dei panni stesi ad asciugare.
Buona la stampa.
Una china tracciata nel bagliore invernale, rivisitato con maestria e gusto,
profumano di neve ghiacciata l’albero e la strada,
che si perde, prospetticamente, in nebbiosi filari d’alberi
rimandando l’attesa ad una primavera ancora lontana.
Ottima la stampa.
Comignoli e tetto di grigia ardesia si stagliano come scogli su di un mare in attesa,
offrendo ai gabbiani in volo un approdo, da cui scrutare il ritorno delle pescose acque marine.
Bella l’inquadratura e l’armonia delicata dei colori che sottolineano con raffinatezza il ritiro delle acque,
scoprendo un grigio paesaggio quasi lunare.
Ottima la stampa e la scelta della carta.
Lo sguardo fisso nella macchina fotografica, l’abbigliamento decoroso di mamma e figlia,
la bianca borsa che profuma di pelle, trasmette un quadro di accogliente sicurezza
e ci svela probabilmente il pensiero della fanciulla: appunto qui mi sento sicura.
Efficace e intensa l’inquadratura ben proporzionata.
Molto buona la stampa.
Il metallico spazio angusto di un ascensore ci rimanda con lo sguardo all’insù
ad una fantasiosa luna di luce, che immediatamente ci catapulta nel misterioso spazio infinito.
Efficace, precisa e ben distribuita l’inquadratura.
Bella la stampa.